martedì 13 maggio 2025

Premiato il giallo Una notte di settembre ad ARGENTARIO 2023

 

Dopo un po’ di tempo mi riaffaccio sul blog per comunicarvi una notizia che mi riempie di soddisfazione. Il giallo di Cantagallo " UNA NOTTE DI SETTEMBRE" ha ricevuto la DIPLOMA D’ONORE al Concorso Letterario di Narrativa ARGENTARIO 2023.

Il libro è stato selezionato tra le sei migliori opere finaliste di libri gialli del premio letterario di quest’anno, tanto da meritare il Diploma d’onore.

La manifestazione è a cura dell’Associazione culturale Metamorphosis ed è presieduta dalla Dottoressa Pieroni che anche in questa sede ringrazio molto per il gran bel riconoscimento che la giuria ha tributato al mio libro. Come si legge sul loro sito internet, l'associazione culturale Metamorphosis nasce a Roma e ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale e artistico nei campi della cultura, spettacolo, turismo, animazione, comunicazione e dell'arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi culturali, nonchè la diffusione e la promozione di attività su tutto il territorio nazionale. Inoltre, l'associazione culturale Metamorphosis promuove e organizza manifestazioni culturali, musicali, teatrali, ricreative, cinematografiche, di animazione e artistiche. Promuove e organizza convegni, mostre, dibattiti, stages, conferenze, concorsi letterari e artistici. Quest’anno è stata organizzata l’ottava edizione del premio Argentario 2023.

Nell’occasione gradita, vi ricordo di cosa tratta il giallo premiato. 

La nuova indagine è molto particolare ed è molto insidiosa perché il commissario dovrà affrontare un pericoloso criminale che ritorna a farsi vivo dal suo passato. Cantagallo dovrà affrontare anche il suo passato facendo conoscere ai suoi uomini una tragica verità che avrebbe voluto tenere nascosta.

Il commissario Cantagallo è stato ucciso in un conflitto a fuoco. L’assassino in fuga si è nascosto nelle vicinanze del paese. Il commissariato è stato rivoluzionato e chi comanda è un vice-commissario napoletano molto formale e poco capace: il dottor Spagnuolo. Toccherà a lui vedersela col serial killer dei brutali delitti di tre donne che sono state uccise e poi sfregiate col fuoco. Nessun documento viene trovato addosso alle vittime e le cose si complicano per Spagnuolo che brancola nel buio. Chi invece sa muoversi nell’oscurità sono i vecchi poliziotti rimasti che tutte le sere vanno in una cappella funeraria del cimitero dove c’è una tomba con il nome e il cognome del commissario. Perché? Ma non c’è tempo per le domande, occorrono delle risposte per individuare la pista giusta da seguire. Notti buie e destini dolorosi s’incrociano in questo giallo, dove la brutta storia di un pericoloso trafficante di droga che ha avuto a che fare con Cantagallo torna a galla e intreccia ancora di più la matassa dei delitti accaduti nella notte. E sempre nella notte i destini di due criminali s’incroceranno drammaticamente con quello del redivivo commissario in una tragica resa dei conti. Sarà una notte lunga, come quella che Cantagallo dovrà affrontare per smascherare il vero colpevole degli omicidi delle tre donne. Tutto accadrà di nuovo in una notte, in una notte di settembre.

 

Questo e non solo questo è "UNA NOTTE DI SETTEMBRE" il giallo di paese del commissario Cantagallo che è stato pubblicato da Raffaele Lucignano della LFA Publisher di Napoli.

E ricordatevi che nelle indagini del commissario Cantagallo, oltre il giallo c’è molto di più.  Quindi non perdete l’occasione per andare in libreria e acquistare il libro "UNA NOTTE DI SETTEMBREil nuovo giallo del commissario Cantagallo che è stato pubblicato dalla LFA Publisher

Per tante altre letture visitate il mio blog, per tutto il resto buona giornata.

Il giallo è nelle librerie di Napoli e in tutte le librerie online

"UNA NOTTE DI SETTEMBRE"
è in vendita online anche su IBS e LIBROco


 



venerdì 31 maggio 2024

Leggere i libri gialli è meglio

 

Leggere un libro è un toccasana per la nostra salute, e ora vi spiego perché.

Leggere è una delle attività più longeve della storia dell’essere umano: le prime tavolette incise di nostra conoscenza risalgono al terzo millennio a.C., e da quel momento la storia del libro si è evoluta passando da papiri, manoscritti, libri stampati a caratteri mobili, per poi diramarsi nelle varianti contemporanee come ebook e audiolibri.

E la lettura, con la sua storia antichissima, è un’attività che continua a diffondersi, tanto che ci troviamo a poter dire che non ci sono mai state così tante persone in grado di leggere quante oggi.

A questo punto può venire da chiedersi da una parte perché si legge, e, visto che si tratta di un’abitudine generalmente considerata in modo positivo dalla società, perché leggere fa bene?

Sono davvero moltissime le ricerche scientifiche che negli anni si sono dedicate a trovare le risposte a queste domande, dimostrando nei vari contesti quali potessero essere i numerosi benefici del leggere. E i risultati mostrano che non solo leggere fa bene, ma fa bene in contesti molto diversi tra loro: dalla salute alla socialità, passando per il benessere psicologico e la sfera educativa. Solo per citare uno degli studi più recenti: Cesmer/Università Roma3 ha dimostrato come i lettori italiani sono mediamente più felici dei non lettori, più capaci di apprezzare il tempo libero e meglio attrezzati cognitivamente ad affrontare le emozioni negative. E ha confermato il ruolo decisivo della scuola e delle famiglie nella promozione della lettura tra bambini e ragazzi.

Qui ho raccolto alcune ragioni che spiegano perché leggere è importante, che possano servire a lettori e lettrici forti come motivazioni per rinsaldare la loro passione, o a chi si è sempre rivelato un po’ scettico per provare a dare una nuova chance a questa abitudine.

Leggere un libro o un giornale in silenzio per soli sei minuti rallenta la frequenza cardiaca e la tensione muscolare, abbassando i livelli di stress, superando in questo altre attività, come passeggiare , sorseggiare un tè o ascoltare musica.

I lettori sono più creativi e hanno maggiori capacità di giudizio. Molti studiosi in questo campo hanno fatto molte ricerche in base alle quali è stato confermato che chi aveva appena letto un racconto o un romanzo pensava in modo meno rigido, gestendo meglio le situazioni di incertezza e di confusione.  

Oltre ad avere una mente più elastica, chi legge (soprattutto gli appassionati di narrativa) è più empatico: ad affermarlo sono i tanti studiosi che hanno scoperto come i lettori comprendano meglio gli stati d'animo e le emozioni altrui interpretando con maggiore precisione le espressioni facciali.

Leggere preserva la memoria, tenendo alla larga i sintomi e le patologie come la demenza senile. Lo suggerisce uno studio autorevole pubblicato su Neurology, che ha sottoposto a test periodici 294 anziani, monitorandoli per molti anni.

Un altro beneficio della lettura è il miglioramento della capacità di concentrazione, di solito compromessa dal cosidetto multitasking della lettura dei post sui social. Quando veniamo assorbiti da un buon libro o da un interessante articolo di giornale, siamo costretti a focalizzarci totalmente, evitando distrazioni e aumentando così il livello di attenzione. 

Secondo gli psicologi, leggere è uno dei rimedi più salutari per disintossicarsi dalla cosidetta digital addiction ovvero dalla dipendenza da smartphone, tablet, pc. Questo tipo di dipendenza è ritenuta responsabile, tra le altre cose, di deteriorare i rapporti sociali e affettivi. 

Chi legge fa amicizia più facilmente. Tale predisposizione è stata rilevata dai ricercatori di mezzo mondo i quale sostengono che i bambini che leggono di più nella scuola materna ed elementare sono più socievoli e meno aggressivi.

Altro elemento importante e secondo me fondamentale, è che leggere insieme ai figli rafforza i legami affettivi. Farlo tutti i giorni aiuta tra l'altro i bambini a sviluppare precocemente il linguaggio e le abilità intellettive. 

Inoltre, occorre sapere che i grandi scrittori sono spesso anche lettori accaniti: chi legge, infatti, aumenta anche le proprie abilità di scrittura, ampliando il proprio bagaglio culturale, imparando a padroneggiare meglio la lingua e trovando ispirazione e spunti utili a creare nuove opere.

Infine ma non ultimo, chi legge un libro fa sogni d'oro, in quanto sfogliare un buon libro prima di andare a letto aiuta a dormire meglio. A dirlo è uno studio di un importante centro di ricerca statunitense che ha sottolienato come gli schermi (e-book, tv, computer e tablet) abbiano l'effetto contrario, riducendo il sonno di 20 minuti in media a notte.

In conclusione, aldilà di certe considerazioni scientifiche occorre sapere che

Leggere significa anche esplorare nuove realtà immaginarie

Leggere può portare a conoscere, stando fermi in un luogo, nuovi luoghi e orizzonti, anche solo immaginari, che per diverse ragioni fisiche o economiche alcune persone potrebbero non avere mai la possibilità di raggiungere. Inoltre, l’impossibilità di viaggiare o di trovare uno sfogo mentale in alcuni periodi difficili della vita può a lungo andare diventare debilitante, o comunque negare situazioni di arricchimento culturale ed emotivo, che fanno bene sia alla mente che allo spirito. I libri offrono quindi un’alternativa per conoscere nuovi paesi e culture, sia attraverso i romanzi ambientati in luoghi ed epoche lontane, sia attraverso i saggi e i racconti documentaristici che li descrivono con dovizia di particolari. Ma i mondi che la lettura può portarci a conoscere non sono solo quelli lontani. A un certo punto nella vita si fa i conti con il fatto che non tutti i sogni nel cassetto, piccoli o grandi che siano, siano realizzabili in una sola esistenza: e così chi ha dovuto rinunciare alle proprie ambizioni di esploratore potrebbe rivivere la passione attraverso i reportage, chi non è riuscito a sfondare in una carriera musicale potrebbe esperire le gioie del palcoscenico attraverso dei memoir, godendo dei lati positivi ma scoprendo anche quelli negativi, delle strade alternative che si è scelto di non imboccare.

Quindi, non dimenticatevi che leggere i post è bene ma leggere i libri gialli è meglio, perciò comprateli, leggeteli e fateli leggere.

 Ricordatevi che nelle indagini del commissario Cantagallo, oltre il giallo c’è molto di più.  Quindi non perdete l’occasione per andare in libreria e acquistare il libro " UNA NOTTE DI SETTEMBRE il nuovo giallo del commissario Cantagallo che è stato pubblicato dalla LFA Publisher

E anche nei casi dell’investigatore Tombolo, oltre il giallo c’è molto di più. Quindi andate in libreria e acquistate il libro "UNA FILASTROCCA DI CRIMINI E DELITTIil nuovo giallo dell’investigatore Tombolo che è stato pubblicato dalla LFA Publisher

Per tante altre letture visitate il mio blog, per tutto il resto buona giornata.

I gialli sono nelle librerie di Napoli e in tutte le librerie online

"UNA NOTTE DI SETTEMBRE" di Cantagallo 

E
"UNA FILASTROCCA DI CRIMINI E DELITTI" di Tombolo
sono in vendita online su IBS e su LIBROco 



Sotto il cielo di Spaccabellezze, i casi dell’investigatore Tombolo

 

Oggi parliamo del secondo personaggio dei miei gialli.

In un altro paese anche questo immaginario ma non troppo della Maremma costiera si svolgono le vicende gialle dei casi investigativi che hanno per protagonista l’investigatore Tombolo. Anche questo mondo immaginato, parallelo a un mondo vero di cui ne riflette ritmi e vicissitudini, i personaggi narrati nelle storie trasferiscono al lettore le proprie caratteristiche, le proprie manie, le proprie passioni, i propri timori, i propri sogni, le proprie speranze. Personaggi anche questi immaginati ma, come ho già detto, personalità vere che tocchi con mano, con le quali potresti uscire per fare una passeggiata lungomare o sulla darsena del porto oppure con le quali andare a mangiare in uno di quei ristorantini affacciati sul mare. Personaggi con un proprio temperamento unico e inconfondibile che si distaccano da quelli che abbiamo trovato nei gialli del commissario Cantagallo. Siamo in un luogo di mare e si sa che in questi luoghi della costa succedono cose che non accadono da altre parti e mai tutte nella stessa maniera.


Tombolo è un uomo della costa che come tutti gli abili pescatori sapeva attendere ciò che voleva ottenere facendolo cadere nella sua rete. Uomo di mare che riconosce al mare il grande merito di restituire tutto quello che c’era stato gettato, basta non avere fretta e tutto sarebbe stato riportato a riva dove lui sarebbe stato lì ad aspettare, come un vecchio lupo di mare che si prende cura delle piccole cose trovate sulla spiaggia come se fossero dei regali preziosi offerti dalle onde per essere conservati.

Da uomo della costa che sa attendere per ottenere le risposte dal mare, ha fatto una scelta precisa nell'aprire la sua agenzia investigativa che ha uno scopo ben preciso ovvero serve da copertura per nascondere la sua vera investigazione privata per catturare un pedofilo col quale si è imbattuto indirettamente alcuni anni prima quando fa il supplente a scuola. Tombolo è rimasto talmente frastornato da quella vicenda che ha deciso di cambiare lavoro. La maestra Terramoccia, sua collega all’epoca dei fatti, gli dice che l’avrebbe visto bene nei panni dell’investigatore privato, Tombolo se ne convince e dopo qualche mese ha già aperto l’agenzia investigativa a Spaccabellezze. L’agenzia gli è utile per giustificare le sue entrate mensili e soprattutto per lo scopo che non ha mai abbandonato di stanare il pedofilo della scuola e farlo arrestare. Meno sanno gli altri e più lui sta tranquillo. Tranquillo di lavorare nella penombra a quella sua investigazione personale, tranquillo di investigare alla luce del sole per i casi dei suoi clienti in quella agenzia investigativa di facciata creata solo per giustificare agli altri come si guadagna da vivere.

L’investigatore Tombolo è un uomo che chiede poco alla vita. Preferisce dare piuttosto che ricevere: è fatto così ma non vuole farlo sapere a nessuno. Ha poche pretese e sa, per esperienza, che la vita regala poco e sa anche che chi pretende troppo, rischia di pagare a caro prezzo la sua pretesa.

Questo è Tombolo, un uomo che non vuole rinunciare al mondo di quella costa meravigliosa che circonda il paese abbracciato da un mare incantevole, dove i riflessi mozzafiato del sole al tramonto accendono i tetti delle case affacciate sul porto. Non vuole rinunciare a quel mondo, alla sua fidanzata impossibile Rossella, al suo gatto Casimiro, alla colazione al bar Cannon d'oro del suo amico Alvise, agli amici della partita a scopone del lunedì sera, al suo aiutante ombra Prospero e anche alla sua agenzia investigativa. Ma soprattutto non intende rinunciare alla sua romantica mansardina occhieggiante tra i tetti e affacciata sul porto in quel piccolo angolo di mondo fra cielo e mare. Di quel posto ne è innamorato e non è l'unica cosa di cui lo sia.

Tombolo è innamorato pazzo di Rossella, anche se davanti a lei non lo vuole ammettere. La loro vita di coppia è molto tranquilla, anche perché a Marino basta già quello che ha. Certo che avrebbe voluto sposare Rossella ma si pone

un sacco di problemi. Rimanda sempre perché è convinto che gli impegni del suo lavoro non si conciliano con il mestiere di marito. Non riesce a immaginarsi sposato. Ci ha pensato un sacco di volte ma non gli è mai riuscito di vedersi nel ruolo di marito modello, preso come è dalle investigazioni dell’agenzia. Sempre in giro, di giorno e di notte. Che marito sarebbe stato?  

La sua bella fidanzata Rossella, in cuor suo, sa che riuscirà ad averla vinta su quell’investigatore recalcitrante, prima o poi. Sa benissimo quali sono le preoccupazioni che angustiano il suo scapolone Marino a proposito di uno sposalizio fra loro due, ma è una donna tenace e non da segni di desistenza dai suoi desideri matrimoniali. È anche lei innamoratissima persa e quando ha Marino al fianco, può sfidare il mondo intero. Anche lei ha poche certezze e una di queste è la convinzione che prima o poi riuscirà a portarlo all’altare.

Come un grande mare spumeggiante che si prepara ad abbrancare un roccione, Rossella si organizza per agguantare il recalcitrante Marino. Tombolo, fino a quel momento, ha resistito alle impetuose ondate matrimoniali di Rossella, come uno scoglio in mezzo al mare.

Ma come può uno scoglio arginare un mare in tempesta?

 

Nel giallo “Una filastrocca di crimini e delitti”, pubblicato dalla casa editrice LFA Publisher di Caivano in provincia di Napoli, i rapporti tra Tombolo e la sua Rossella s’intensificano e forse la sua bella fidanzata riuscirà finalmente a convincerlo a sposarla anche se Tombolo è distratto dalle investigazioni di quei casi di cui non riesce a venire a capo, almeno all’inizio. 

 

Dal giallo “UNA FILASTROCCA DI CRIMINI E DELITTI”, LFA Publisher 

     «Ora sei stanco?»

    «No, ora no. Niente più parole, Rossella.»

    «Fatti e non parole, Marino! Straziami ma di baci saziami.»

    Lui, in pigiama azzurro di cotone a righe rigorosamente strette, perché quelle a righe larghe diceva Rossella che lo ingrassavano, non se lo fece ripetere due volte. Si diresse verso il letto per baciarla. Però, calcolò male l’atterraggio. Una pantofola s’impuntò nello scendiletto e finì faccia bocconi sul grande petto di Rosella.

    Lei, che lo attendeva a occhi chiusi e braccia aperte nel suo pigiamone fucsia felpatone con gli orsacchiotti, ricevette la botta ma incassò.

    «Marino, hai l’impeto di un ventenne!»

    «Rossella, mi tiri più di un carro di buoi!»

    «Eccì! Eccì! Eccì!»

    «Tutte le volte che mi avvicino per fare l’amore è la stessa storia. Se lo dico a qualcuno non mi crede nessuno.»

    «Non incominciare. Te l’ho già spiegato. Quando sei eccitato, sudi ed evidentemente nel feromone che si sprigiona dalla tua pelle c’è qualcosa che mi fa starnutire. Non lo faccio apposta.»

    «Sempre con questa storia del feromone. Boh, sarà come dici.»

    «Eccì! Eccì! Eccì!»

    «Di nuovo.»

    «Ancora un altro e poi è passato tutto.»

    «Ma tu guarda un po’.»

    «Eeeccììì! Ecco fatto.»

    «Facciamo colazione che è meglio. Mi rifarò la prossima volta. Non ho tempo da perdere, voglio arrivare presto in agenzia.»

    «Ti supplico.»

    «No.»

    «Eeeccììì!»

    «Il tuo corpo manda un messaggio inequivocabile.»

    «Va bene, mi alzo. Ma per me è anche colpa di questa arietta fresca che passa dalla finestrina.»

    «Nel cucinotto era entrato quel puzzo di fritto dei Chen. In Cina devono fare colazione col pollo fritto!»

    «Paesi che vai, usanze che trovi.»

    «Moglie e buoi dei paesi tuoi» aggiunse, ma se ne pentì.  

    «Hai parlato di moglie, investigatore Tombolo. Allora, mio futuro ma molto futuro marito, ti dico che…»

    «Altolà, dottoressa Sirena. Non mi freghi con la tua dialettica da venditore della bancarella del mercato. Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai.»

    «E bravo il nostro Don Rodrigo di Spaccabellezze.»

    «La storia la sai.»

    «Sì, la so, la so bene ma voglio cambiarle il finale.»

    «Rossella, la storia ha già il suo finale.»

    «Ti sbagli di grosso, Marino. La storia già scritta ha il suo finale, invece questa qui è ancora tutta da scrivere.»

    «Andiamo a lavorare oppure iniziamo il primo capitolo?»

    «A lavorare. Inizieremo il primo capitolo solo quando avremo chiaro come la storia si concluderà. E sarà un gran bel finale.»

    Si guardarono negli occhi, si abbracciarono e si dettero un bacio. Era un sì? Rossella non si volle rispondere. Si sarebbe continuata a tenere stretto il suo Marino. Il resto poteva aspettare, senza fretta. Aveva aspettato tanto per scegliersi un uomo che le piacesse veramente e non se lo sarebbe lasciato sfuggire solo per la fretta di sposarselo. Non aveva ancora quarant’anni e aveva tutto il tempo per convincere Marino.

 

Non dimenticatevi che leggere i post è bene ma leggere i gialli è meglio, perciò comprateli, leggeteli e fateli leggere.

E ricordatevi che nei casi dell’investigatore Tombolo, oltre il giallo c’è molto di più. Quindi non perdete l’occasione per andare in libreria e acquistare il libro "UNA FILASTROCCA DI CRIMINI E DELITTIil nuovo giallo dell’investigatore Tombolo che è stato pubblicato dalla LFA Publisher

Per tante altre letture visitate il mio blog, per tutto il resto buona giornata.

 

Il giallo è nelle librerie di Napoli e in tutte le librerie online

"UNA FILASTROCCA DI CRIMINI E DELITTI"
è in vendita online anche su IBS e LIBROco